E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Archives
La startup opera come circular enabler, aiutando i brand di moda nell’implementazione di strategie circolari
Le celle solari trasparenti raggiungono l'efficienza record del 12,3%. Perovskite e strati organici per l'energia senza bloccare la luce.
Al MIT convertono cellule cutanee in neuroni senza passare per cellule staminali. Una rivoluzione per lesioni spinali e neurologiche.
Lokhen è orgogliosa di annunciare di essere stata inclusa nella prestigiosa lista delle Stelle del Sud 2025, un riconoscimento che celebra le aziende del...
Leggi su Sky TG24 l'articolo Meta, l'assistente AI arriva anche nei prodotti in Italia ed Europa
A KEY 2025 SolaX Power, uno dei principali brand nella produzione di sistemi ad accumulo, ha presentato le sue ultime innovazioni.
Alla guida creativa dello storico marchio del gruppo Lvmh da 11 anni, il designer irlandese lo ha fatto evolvere da marchio di nicchia a...
Passa da Lucca la storia di Internet in Italia e in Europa. Si deve infatti al professore Luciano Lenzini, autentico pioniere dell’era digitale in...
Essere cittadini digitali consapevoli significa conoscere i rischi della rete e imparare a proteggersi. E in un mondo sempre più connesso, la sicurezza online...
Le abitazioni saranno realizzate nel nuovo parco tecnologico di Friburgo
Oltre 350 studenti e docenti riuniti a Monserrato per un viaggio nella ricerca scientifica. La giornata è stata dedicata a Giulio Regeni
Un nuovo paradigma per il settore finanziario. La finanza sostenibile non è più un concetto di nicchia: ecco perchè
Dimenticatevi delle app per smartphone: la lingua dei segni si traduce con un anello intelligente. L'accessibilità invisibile ed economica.
Occhiali dotati di telecamera per trascrizione autonoma: catturano il testo con una foto e lo leggono ad alta voce.
Prima volta al mondo: ad Hatsushima una stazione completa stampata in 3D e assemblata in sole 6 ore. L'impossibile diventa quotidiano.