E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Browsing Category
Architettura
In che modo l'architettura sostenibile può rispondere alle sfide ambientali e cambiare il futuro delle nostre città?
Scopri come il micelio, la parte vegetativa dei funghi, sta rivoluzionando l'edilizia sostenibile e riducendo le emissioni di carbonio.
Scopri cosa sono le smart city e il loro impatto sulla sostenibilità, la qualità della vita e la resistenza ai disastri naturali.
Non solo una tendenza, ma una necessità: i quartieri multifunzionali sono la risposta alle sfide della vita urbana moderna.
Casa Z è costruita con materiali naturali (legno, paglia e argilla) per poter smontata e restituita alla natura senza produrre rifiuti
L'archistar Stefano Boeri celebra il simbolo di Milano e l’architettura del domani incentrata sul verde
Una sinfonia di onde sinusoidali ritmiche opposte, traforate da aperture geometriche che illuminano la struttura, riducendo l’impatto solare...
Scopriamo insieme il fascino futuribile di Nelson Residence, prototipo di casa interamente sostenibile progettata a West Vancouver da Burgers Architecture.
Il Pritzker e guest editor Domus 2022 ha disegnato un edificio residenziale di 25 piani, caratterizzato anche da una facciata in legno interamente piantumata.
Sfide e opportunità per un nuovo percorso green: il caso del complesso Ex Umberto I ad Ancona
Innovazione, sostenibilità, rigenerazione, conservazione e recupero, questi i principi fondanti dell’architettura del futuro
Sabato 30 novembre, start ore 9, il seminario dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Lecce in collaborazione con Chirenti srl negli spazi dell’azienda...
In partenariato con Future of Fifth, il comune di New York ha recentemente annunciato la riduzione delle corsie per traffico veicolare, aumentando quello dedicato...
Dal Guggenheim Bilbao di Gehry alla piramide di Mvrdv a Tirana, passando per Amburgo, Atene e Copenhagen, per Oma e Renzo Piano, esploriamo quei...
Dalla mente di Memo Colucci nasce il design della gigafactory del futuro: efficienza, estetica e rispetto ambientale coniugate a memoria.
GIANCARLO ORSINI













