GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Architettura

Architettura

A New York verranno costruiti due grattacieli uniti da una passerella a 192 metri d’altezza

Avenir, di Steelman Partners e CetraRuddy, aggiungerà un nuovo punto panoramico sulla città.
APPROFONDISCI
Architettura

Una cabina d’hotel realizzata con materiali in prestito e cinghie di fissaggio

Lo studio olandese Overtreders W ha completato la costruzione di una capanna abitabile temporanea, realizzata senza l’uso di colle e viti, facile da smontare...
APPROFONDISCI
Architettura

Oppenheim Architecture progetterà il Besa Museum, nuova grande istituzione culturale albanese

Ispirato a uno dei concetti fondanti della cultura albanese, il museo accoglierà un ricchissimo patrimonio unendo tradizione e modernità.
APPROFONDISCI
Architettura

Forme plastiche e inclusività: l’esperimento di un bagno pubblico a Pechino

People’s Architecture Office mette in gioco forme sinuose, volumi monomaterici e omogeneità dello spazio, valorizzando un’architettura di servizio.
APPROFONDISCI
Architettura

Architetture d’alta quota: quando il progetto si confronta con la montagna

12 costruzioni in vetta, dalla tradizionale e semplice architettura in legno all'architettura alpina contemporanea. Scopri su Domus le migliori architetture di montagna.
APPROFONDISCI
Architettura Energia

Energy Vault, la batteria più grande del mondo è un palazzo in Cina

Shanghai accoglie Energy Vault, la più grande batteria a gravità del mondo. 25 MW che segnano un passo avanti nell'energia rinnovabile.
APPROFONDISCI
Architettura

Una nuova sede smontabile per l’Opera di Stoccarda

È la proposta che ha vinto il concorso internazionale per la nuova sede temporanea del Württembergische Staatstheater Stuttgart.
APPROFONDISCI
Architettura

Il primo quartiere a emissioni zero di Parigi, firmato Tvk

Lo studio parigino ha recentemente inaugurato un nuovo quartiere a programma misto nella 19esima circoscrizione della metropoli. Con il più grande cantiere in pietre...
APPROFONDISCI
Architettura

Un’architettura sperimentale in legno per vivere la natura

Immersa nella foresta vicino Barcellona, Flora – progetto di ricerca firmato Iaac – sperimenta tecniche costruttive ecologiche e nuove relazioni con la vegetazione.
APPROFONDISCI
Architettura

Le torri di Studio Symbiosis che purificano l’aria in città

Composta da moduli triangolari, Verto è una nuova torre multidirezionale capace di filtrare l’aria e renderla più salubre negli spazi aperti delle aree urbane.
APPROFONDISCI
Architettura

Le torri di Studio Symbiosis che purificano l’aria in città

Composta da moduli triangolari, Verto è una nuova torre multidirezionale capace di filtrare l’aria e renderla più salubre negli spazi aperti delle aree urbane.
APPROFONDISCI
Architettura

Museo del Mediterraneo di Zaha Hadid, a Reggio Calabria conto alla rovescia per il cantiere

Il grande progetto, vinto nel 2009 dall’architetta di origini irachene, all'epoca ancora viva, trasformerà il lungomare della città.
APPROFONDISCI
Architettura

Le guide di Domus alle città e le loro architetture

Da Venezia a Bilbao, da Chicago a Lisbona, abbiamo costruito delle guide essenziali per scoprire le città, la loro cultura e la loro identità...
APPROFONDISCI
Architettura

Kengo Kuma trasformerà l’ex Rizzoli, a Milano, nel bioufficio più grande d’Italia

L’imponente edificio in legno ospiterà spazi di coworking, un supermercato, un centro medico e una grande piazza, il tutto circondato dal verde. Collaborerà al...
APPROFONDISCI
Architettura

Forme organiche e colorate per il nuovo parco pubblico di SLAS architekci

Lo studio ridisegna un sito in Polonia occupato in precedenza da un edificio militare, alternando stanze verdi e campi per attività sportive.
APPROFONDISCI
Architettura

Una casa a Melbourne tra dettagli, contrasti materici e color-blocking

Il progetto di interni di un’abitazione esalta lo spirito accogliente e vivace dei committenti, tra citazioni vintage, geometrie tridimensionali e differenze materiche e cromatiche.
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'