GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Architettura

Architettura

Seul, la sopraelevata abbandonata diventa un parco pubblico con 24.000 piante

Come New York, anche Seoul ha la sua High Line grazie alla trasformazione di una vecchia sopraelevata abbandonata in un parco, si chiama Skygarden...
APPROFONDISCI
Architettura

Valchromat di Bonomi Pattini Group, il pannello in fibra di legno per lavorazioni in 3D

Richiama le caratteristiche di un HDF ed è caratterizzato da una grande resistenza alla flessione, è idrofugo e non tossico.
APPROFONDISCI
Architettura

Come Parigi sta affrontando l’inquinamento acustico

La capitale francese, tra le città più rumorose d’Europa, ha recentemente iniziato un piano di abbattimento dei rumori causati del traffico attraverso l’utilizzo di...
APPROFONDISCI
Architettura Trasporti

Deyan Sudjic: “Le case sono macchine per abitare?”

L’ex direttore di Domus analizza le analogie presenti tra il mondo meccanico e quello dell’architettura, confrontando le diverse realtà su obiettivi comuni di innovazione...
APPROFONDISCI
Architettura Energia

Nexgen, città a zero emissioni produce più energia di quanta ne consumi

Una città che dà ai suoi abitanti acqua, cibo, energia e lavoro, producendo più di quanto consuma. Questa è la promessa di Nexgen.
APPROFONDISCI
Architettura

Facciate di mattoni riciclati per un edificio residenziale a New York

Lo studio olandese Concrete ha collaborato con l’azienda StoneCycling per ridurre l’impatto ambientale del suo primo progetto negli Stati Uniti.
APPROFONDISCI
Architettura

Intelligenti rifugi origami per emergenze

Progettati in primis come strutture modulari prefabbricate per fughe di lusso, il progetto dello studio di New York Hariri & Hariri Architec...
APPROFONDISCI
Architettura Energia

Lumiweave, tessuto a energia solare: di giorno fa ombra, di notte fa luce.

Lumiweave, un “tessuto solare” realizzato da Anai Green, è stato uno dei quattro vincitori del Women4Climate Tech International Challenge.
APPROFONDISCI
Architettura

Smart Circular Bridge, il ponte di lino nato dall’intelligenza artificiale

Un ponte high-tech sostenibile e fatto con fibra a base di lino? L'Olanda fa da apripista ad una soluzione che sa davvero di futuro.
APPROFONDISCI
Architettura

Come sarà Oceanix, la prima città galleggiante firmata BIG

Costruita al largo delle coste della Corea del Sud, il prototipo sarà completato entro il 2025.
APPROFONDISCI
Architettura

Biennale 2022, quali sono i padiglioni da non perdere

Nomi noti come Simone Leigh per il Padiglione Stati Uniti e new entry, tra cui l’Uganda: la nostra gallery raccoglie una lista di padiglioni...
APPROFONDISCI
Architettura

Un colossale tunnel collegherà la Scandinavia al Mediterraneo

Sarà un’opera a dir poco incredibile: il tunnel Scandinavia - Mediterraneo unirà due mari tagliando letteralmente in due l’Europa.
APPROFONDISCI
Architettura

Il centro nevralgico di Valencia World Design Capital 2022 sarà un padiglione sostenibile

L’architetto di Valencia Miguel Arraiz ha progettato un padiglione, l’Agora, che userà la luce come un elemento costruttivo.
APPROFONDISCI
Architettura

Un tour di Bilbao, città resuscitata con l’architettura

Breve guida agli edifici che hanno cambiato aspetto e destino del capoluogo basco: per nuotare nella piscina di Philippe Starck o tifare al San Mamés...
APPROFONDISCI
Architettura

Milano, la stazione di Sesto di Renzo Piano prende forma

Il progetto, sviluppato da Renzo Piano Building Workshop e Ottavio di Blasi & Partners, ricongiungerà due lembi urbani che i binari avevano diviso.
APPROFONDISCI
Architettura

Una casa rivoluzionaria nel sobborgo ordinario di Long Island

Architensions decontestualizza gli elementi di un’abitazione unifamiliare con l’obiettivo di sovvertire la suburbia americana verso un’architettura più contemporanea.
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'