GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Architettura

Architettura

Milano, un nuovo grattacielo in zona Stazione Centrale rivoluzionerà l’area

Una torre per uffici sorgerà al posto dell’hotel Michelangelo, inserendosi in un più ampio progetto di riqualificazione urbana intorno a piazza Luigi di Savoia,...
APPROFONDISCI
Architettura Scienza

Solar Impulse in campo per rendere Mind esempio edilizia sostenibile

Milano, 9 mag. (askanews) – Mind e la fondazione svizzera Solar Impulse hanno firmato un accordo di collaborazione per rendere il distretto milanese dell’innovazione...
APPROFONDISCI
Architettura

Il grattacielo 56 Leonard Street di New York di Herzog & de Meuron

Soprannominata Jenga Tower per la sua forma a sporti irregolari, a 5 anni dal suo debutto la torre residenziale appare come una combinazione di...
APPROFONDISCI
Architettura

Il primo hotel carbon-positive degli Stati Uniti

A Denver sono iniziati i lavori dell’hotel Populus, ispirato ai pioppi del Colorado: filtrerà l’atmosfera dall’anidride carbonica.
APPROFONDISCI
Architettura

Queste sono le vertical farm più grandi del mondo

Dal Giappone alla Danimarca agli Stati Uniti, le fattorie verticali sono diventate sempre più popolari negli anni offrendo una soluzione per produrre cibo in...
APPROFONDISCI
Architettura

Silicon Valley, al via la costruzione di Park Habitat, il nuovo edificio verde di Kengo Kuma

L’edificio, progettato dallo studio giapponese Kengo Kuma and Associates, sarà ricoperto di piante e avrà un polmone verde seguendo un design biofilico, non solo...
APPROFONDISCI
Architettura

Cina, diga stampata in 3D e costruita da robot.

APPROFONDISCI
Architettura

Seul, la sopraelevata abbandonata diventa un parco pubblico con 24.000 piante

Come New York, anche Seoul ha la sua High Line grazie alla trasformazione di una vecchia sopraelevata abbandonata in un parco, si chiama Skygarden...
APPROFONDISCI
Architettura

Valchromat di Bonomi Pattini Group, il pannello in fibra di legno per lavorazioni in 3D

Richiama le caratteristiche di un HDF ed è caratterizzato da una grande resistenza alla flessione, è idrofugo e non tossico.
APPROFONDISCI
Architettura

Come Parigi sta affrontando l’inquinamento acustico

La capitale francese, tra le città più rumorose d’Europa, ha recentemente iniziato un piano di abbattimento dei rumori causati del traffico attraverso l’utilizzo di...
APPROFONDISCI
Architettura Trasporti

Deyan Sudjic: “Le case sono macchine per abitare?”

L’ex direttore di Domus analizza le analogie presenti tra il mondo meccanico e quello dell’architettura, confrontando le diverse realtà su obiettivi comuni di innovazione...
APPROFONDISCI
Architettura Energia

Nexgen, città a zero emissioni produce più energia di quanta ne consumi

Una città che dà ai suoi abitanti acqua, cibo, energia e lavoro, producendo più di quanto consuma. Questa è la promessa di Nexgen.
APPROFONDISCI
Architettura

Facciate di mattoni riciclati per un edificio residenziale a New York

Lo studio olandese Concrete ha collaborato con l’azienda StoneCycling per ridurre l’impatto ambientale del suo primo progetto negli Stati Uniti.
APPROFONDISCI
Architettura

Intelligenti rifugi origami per emergenze

Progettati in primis come strutture modulari prefabbricate per fughe di lusso, il progetto dello studio di New York Hariri & Hariri Architec...
APPROFONDISCI
Architettura Energia

Lumiweave, tessuto a energia solare: di giorno fa ombra, di notte fa luce.

Lumiweave, un “tessuto solare” realizzato da Anai Green, è stato uno dei quattro vincitori del Women4Climate Tech International Challenge.
APPROFONDISCI
Architettura

Smart Circular Bridge, il ponte di lino nato dall’intelligenza artificiale

Un ponte high-tech sostenibile e fatto con fibra a base di lino? L'Olanda fa da apripista ad una soluzione che sa davvero di futuro.
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'