E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Browsing Category
Architettura
Terminati i due grattacieli ricoperti di piante alla base per contrastare il cambiamento climatico.
A cura di Henning Larsen Architects e dello studio di paesaggio SLA, la città canadese trasformerà l’area dell’ormai abbandonato Downsview Airfield.
DJI ha aperto la sua nuova sede: il primo edificio a usare sospensioni asimmetriche nella struttura dei grattacieli.
Una microscopica costruzione con tutte le caratteristiche di confort porta a riflettere sul tema della mobilità in architettura e sulle reali esigenze dimensionali dell’abitare.
La seducente architettura del futuro museo pubblico di Milwaukee, progettato dallo studio di New York Ennead Architects , è ispirata alle fo...
Il Taipei 101, con i suoi 508,2 metri di altezza, è stato per diversi anni il grattacielo più alto al mondo, finché non è...
Ad Iwakuni, il ponte Kusugibashi progettato da KKAA mescola carpenteria tradizionale e design computazionale come simbolo di rinnovo.
Nelle zone rurali del Wyoming sarà costruito un impianto capace di catturare 5 milioni di tonnellate metriche di CO2 all’anno.
Lo studio Summary ha progettato undici cabine di diversa tipologia ad Aldeia da Paradinha, seguendo la naturale conformazione del paesaggio e utilizzando un particolare...
Se poteste lavorare da qualsiasi città del mondo, quale scegliereste? Ne abbiamo selezionate 10, con una particolare attenzione per chi si occupa di creatività.
La monumentale opera d’arte in uno dei luoghi più isolati del mondo, a cui l'artista ha dedicato oltre mezzo secolo di lavoro, è finalmente...
Bella l’idea di questa panchina fatta con una sola ‘striscia’ di legno: secondo il suo designer è un inno alla “tecnomimetica”. E per voi?
La più importante manifestazione dedicata al marmo e alla filiera della produzione litica torna dal 27 al 30 settembre con un progetto espositivo che...
GIANCARLO ORSINI

















