E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Browsing Category
Architettura
Empathic Technology è una collezione di concept che indaga il modo in cui i prodotti IoT possono integrarsi nello spazio domestico “in modi non...
Perfettamente circolare, come una moneta, la città progettata da FR-EE otterrà la potenza necessaria per estrarre bitcoin dall’energia geotermica del vulcano Conchagua, in El...
Nel suo intervento al domusforum, la chief sustainability e innovation officer di Holcim Magali Anderson non ha dubbi: abbiamo i prodotti e i mezzi per cambiare adesso il...
Nel quartiere di Shilin, il progetto ambisce a diventare un catalizzatore di vari generi performativi e sperimentazioni artistiche trasversali.
In una remota area boschiva del Messico sulle pendici di un burrone, l’edificio è un esempio di equilibrata fusione tra natura e architettura.
Elettrodomestici sempre più belli, intelligenti e funzionali, anche perché sempre più connessi. Ma c’è ancora da lavorare non…
CopenHill è una di quelle idee che suonano pazze sulla carta. Che dovremmo pensare di un termovalorizzatore che ospita una pista da sci?
Una attrazione turistica contemporanea per piccoli centri: la gente ama queste miscele uniche di arte e tecnologia, e amerà questo totem.
Cambia la relazione delle persone con gli ambienti di lavoro: come cambieranno gli uffici? Ecco tutti i segnali di una rivoluzione in atto.
Alla Triennale di Milano è andato in scena l'atto conclusivo del premio organizzato dall'associazione 2031 in collaborazione con Italian Tech. H…
Abolizione della guida individuale, collegamenti sott’acqua, grande attenzione all’impronta ecologica dei singoli spostamenti: ecco alcuni degli scenari su come cambierà il nostro modo di...
Con l’apertura del Müze Gazhane (Museo Gasometro) lo scorso luglio, Istanbul si è arricchita di un nuovo importante centro culturale e spazio pubblico fortemente...
Ci ha abituati a giocare per ore e ore. E ora ci entra direttamente in casa: Lego tira fuori mobili e arredi, ed è...
A Firenze, negli spazi della Fondazione Franco Zeffirelli, il prossimo 23 novembre, studiosi, storici, un architetto di fama in
GIANCARLO ORSINI

















