E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Browsing Category
Architettura
Una cosa mai vista! La natura che si fonde fisicamente con l’architettura, in due sorprendenti squarci nella facciata vetrata, della futura ...
Una versione virtuale per visitare musei, partecipare a eventi, richiedere documenti: la Seul del metaverso apre i battenti dal 2022
Il video integrale delle tavole rotonde sulla rigenerazione urbana della città pugliese che Biennale e Domus hanno organizzato alla 17a mostra di Architettura di...
Alla luce dei cambiamenti innescati dalla pandemia, come saranno le nostre vite e che forma avranno gli spazi che abitiamo?
Abbiamo chiesto ad Harriet Harriss, preside della Pratt School of Architecture, e all'assistente preside Quilian Riano quale sia la visione dell’istituto newyorkese, divisa tra...
Nemesi firma il Digital Innovation Gate 421, l’headquarter dell’azienda informatica Tesisquare. L’edificio è il primo passo verso il completamento di un più ampio masterplan.
Estudio Herreros firma il progetto del nuovo Munchmuseet di Oslo, il più grande museo al mondo dedicato all’opera e al genio di Munch.
Nella cittadina di Skellefteå si può capire com’è un futuro attento all’ambiente. Edifici in legno, riciclo e sostenibilità: un progetto che si potrebbe replicare...
Promosso da Gruppo Rubner in collaborazione con Luca Molinari Studio, Architects Tales è l’iniziativa digitale per continuare a tener vivo il dialogo
La prima indagine dettagliata sull'impatto del solare passivo rivela sorprendenti risultati: è proprio l'ora di aprire i lucernari!
ENGIE inaugura il suo nuovo store a Monza, ideato per accompagnare i clienti verso un’energia carbon neutral mediante un’esperienza immersiva a 360
Ecco nel dettaglio tutte le novità previste per il superbonus e gli altri bonus edilizi dal disegno di legge di bilancio 2022.
GIANCARLO ORSINI















