E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Browsing Category
Energia
New York vuole punti ricarica su tutti i marciapiedi, per caricare i veicoli parcheggiati e quelli senza garage. Ed è solo l’inizio.
Un nuovo sistema di trasmissione via laser permette all'energia wireless di arrivare fino a 30 metri di distanza in modo più stabile e sicuro
Un sistema di accumulo energetico basato sull’alluminio promette di portare sempre e ovunque l’energia delle rinnovabili.
Un aquilone che vola sott’acqua e converte l’energia delle maree senza danneggiare l’ambiente: TidalKite è una splendida soluzione.
Con l'interruzione del Nord Stream 1, le preoccupazioni per la carenza di gas naturale e un potenziale arresto turbano il mercato.
La tecnologia igroscopica alla base di questi pannelli idrici può cambiare per sempre l'inerzia della carenza globale di acqua potabile.
La startup messicana Greenfluidics ha idee verdi e luminose: bio finestre potenziate da nanotecnologia che cattura CO2 e ne ricava energia.
Un istituto svizzero ha sviluppato una batteria di carta estremamente versatile, che ha bisogno solo di una goccia d'acqua per l'attivazione.
Dalla turbina eolica all’accessorio per igienizzare le bottiglie d’acqua, una selezione di proposte innovative, quasi tutte in crowdfunding, pensate per esperienze all’aria aperta.
Un nuovo impianto per ricavare energia dal moto ondoso è sicuro per la fauna marina, semplice, longevo e molto più efficace dei predecessori.
Nel cantiere Azimut|Benetti di Livorno, dove dal 1873 si progettano barche e più recentemente la produzione ha virato verso yacht extralusso, si è svolto...
Accordo tra il colosso dello spazio e la startup creata da Angelo Minotti per sviluppare propulsori il cui carburante sono ossigeno e idrogeno ottenuti...
Stimata una superficie potenzialmente disponibile per l’installazione di fotovoltaico su tetto fino a 99mila ha, pari a 92 GW di potenza.