GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Scienza

Scienza

I numeri primi mostrano modelli inaspettati di caos frattale

A oltre 150 anni dalla formulazione della celebre ipotesi di Riemann, i matematici hanno trovato un nuovo modo di prevedere la distribuzione dei numeri...
APPROFONDISCI
Scienza

Investire nella scienza e nell’innovazione favorisce la crescita economica e il benessere sociale

Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt, premiati quest'anno con il Nobel per le scienze economiche hanno dimostrato come l'investimento in ricerca e sviluppo, unito...
APPROFONDISCI
Scienza

L’ombra dei buchi neri primordiali sul neutrino da record

Il neutrino più energetico mai rilevato, annunciato qualche mese fa dall'esperimento KM3NeT, potrebbe provenire dall’evaporazione di uno dei moltissimi buchi neri di piccola massa che...
APPROFONDISCI
Scienza

Come un esperimento sui chip ha trasportato il “tunnel quantico” dal mondo delle particelle al reame macroscopico – Rivista AI

Premio Nobel per la Fisica 2025 In un giorno che farà discutere gli storici della scienza, il Premio Nobel per la Fisica 2025 è...
APPROFONDISCI
Scienza

La crescita non è un caso: perché il Nobel per l’Economia 2025 ha premiato chi studia l’innovazione

L’Accademia Reale Svedese delle Scienze ha premiato le ricerche che spiegano come l’innovazione e il progresso tecnologico alimentano la crescita economica nel…
APPROFONDISCI
Scienza

Uno, nessuno, cento (alberi)

L'articolo di soluzione al problema pubblicato su Le Scienze di settembre 2025 
APPROFONDISCI
Scienza

Il Nobel per la fisica a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis

Il riconoscimento va ai tre ricercatori per la scoperta del tunneling quantistico macroscopico e la quantizzazione dell'energia in un circuito elettrico
APPROFONDISCI
Scienza

Cosa sono le strutture metallo-organche che hanno vinto il premio Nobel per la chimica del 2025, e cosa possiamo farci?

Il riconoscimento è andato a Susumu Kitagawa, Richard Robson and Omar Yaghi, che con il loro lavoro hanno portato allo sviluppo di una nuova...
APPROFONDISCI
Scienza

Il laboratorio sotterraneo che simula i terremoti per capire come fermarli

La struttura, unica al mondo, si trova in Svizzera ed è stata sviluppata dal Politecnico di Zurigo con l'obiettivo di studiare le origini e...
APPROFONDISCI
Scienza

Realizzato a Trieste il primo cristallo bidimensionale di ossido di boro

Una ricerca coordinata da Cnr-Iom e svolta in collaborazione con le Università di Trieste e Innsbruck, e con Elettra Sincrotrone Trieste ha sintetizzato una...
APPROFONDISCI
Scienza

È stato creato un nuovo paracadute ispirato al kirigami, l’antica arte giapponese di intaglio e piegatura della carta

Si apre da solo, cade dritto e ha un costo bassissimo. Tutte caratteristiche che lo rendono uno strumento utile per gli aiuti umanitari
APPROFONDISCI
Scienza

La prima mappa completa del cervello che decide

È stata realizzata sul cervello di un topo grazie al lavoro congiunto di oltre una decina di centri di ricerca necessario per affrontare l'importante...
APPROFONDISCI
Scienza

Siamo sempre più vicini a definire cosa è e cosa non è la materia oscura grazie ad un esperimento da record

I risultati di Lux Zeplin, una collaborazione di circa 250 scienziati, segnano un passo importante nel limitare le possibilità per uno dei principali candidati...
APPROFONDISCI
Scienza

La prima mappa completa del cervello che decide

È stata realizzata sul cervello di un topo grazie al lavoro congiunto di oltre una decina di centri di ricerca necessario per affrontare l'importante...
APPROFONDISCI
Scienza

Un cranio umano risalente ad un milione di anni fa potrebbe riscrivere quello che sappiamo dell’evoluzione della nostra specie

La ricostruzione digitale del teschio trovato in Cina negli anni '90 fornisce nuovi indizi sulla rapida evoluzione dell'Homo sapiens. Lo studio su Science
APPROFONDISCI
Scienza

Cambiamento climatico: con i Tree Talker si leggono i parametri vitali degli alberi

Presentati i dati del primo anno di monitoraggio del progetto #RigeneraBoschi di Sorgenia
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'