GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Scienza

Scienza

Creato neurone artificiale in grado di rilasciare dopamina | FuturoProssimo

Un team di ricerca cinese e singaporeano crea un neurone che costituirà il nucleo di una nuova, efficientissima interfaccia cervello-computer
APPROFONDISCI
Architettura Energia Scienza Tecnologia

Greenfluidics, bio finestre alle alghe assorbono CO2 e producono energia

La startup messicana Greenfluidics ha idee verdi e luminose: bio finestre potenziate da nanotecnologia che cattura CO2 e ne ricava energia.
APPROFONDISCI
Scienza

L’hardware MIT con sinapsi analogiche è 1 milione più veloce del cervello

Un nuovo hardware in materiale inorganico raggiunge velocità spaventose: le sinapsi analogiche rivoluzioneranno l'intelligenza artificiale.
APPROFONDISCI
Scienza

DeepMind, l’IA di Alphabet, ha pubblicato la struttura 3D di (quasi) tutte le proteine esistenti: perché è importante

L’IA della famiglia Google ha ricostruito e svelato le strutture di 200 milioni di molecole. E le ha rese pubbliche in un database aperto...
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

La cuffia Dyson che isola da suoni, odori e inquinamento

A Dyson va riconosciuto un certo coraggio. Nei colori bizzarri usati per gli aspirapolvere, ad esempio, nell’idea dei cicloni applicati all'asciugatura delle mani, nell’avventura...
APPROFONDISCI
Scienza

Moving Beehive Mobility, arnie autonome con AI per l’apicoltura del futuro

Un sistema di alveari mobili, o se preferite arnie, dotati di AI e pensati per proteggere le preziose api nel prossimo futuro.
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

La ‘valigia magica’ del MIT rende potabile l’acqua di mare con un solo click

Una “valigetta” che pesa meno di 10kg è uno strumento formidabile di desalinizzazione dell'acqua di mare a consumi energetici ridottissimi.
APPROFONDISCI
Internet Scienza

C’è un modo infallibile per riconoscere le foto scattate dal telescopio spaziale James Webb

Al di là della straordinaria qualità delle immagini, c'è un modo per capire la differenza tra le foto scattate dal telescopio Hubble, lanciato nel...
APPROFONDISCI
Architettura Scienza

Team giapponese sviluppa The Glass, edifici spaziali a gravità artificiale

Quando ci si mettono, i giapponesi fanno davvero sul serio. E ora progettano ambienti a gravità artificiale per le future colonie spaziali.
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

Kumulus produce ogni giorno 25 litri d’acqua potabile dall’aria

25 litri d’acqua potabile e sicura ogni giorno, dall’aria. Kumulus potrebbe dare un po’ di ristoro a un mondo sempre più assetato.
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

Condizionatori, ventilatori, deumidificatori: la tecnologia per un’estate al fresco

APPROFONDISCI
Scienza

Uno ‘spray rivestimento’ vegetale e antimicrobico mantiene freschi i cibi

Spruzzare un rivestimento (vegetale) direttamente sui cibi per tenerli freschi ed eliminare packaging e plastica? Date un'occhiata qui.
APPROFONDISCI
Energia Scienza

Un inchiostro termoelettrico può portarci a dispositivi alimentati dal calore

La capacità di mescolare sensori e biopolimeri a un materiale termoelettrico sostenibile ci darà un formidabile modo per raccogliere energia
APPROFONDISCI
Scienza

Microplastica, la scienza ha un metodo per raccoglierla e rimuoverla

Un team dell'Università di Hong Kong ha trovato un metodo che potrebbe dare una svolta decisiva al fenomeno della microplastica.
APPROFONDISCI
Scienza

Un nuovo dispositivo purifica l’acqua salata 2400 volte più velocemente

Il futuro della desalinizzazione? purificare l'acqua salata utilizzando una membrana simile al teflon appena sviluppata in Giappone.
APPROFONDISCI
Scienza Trasporti

Bmw X Flow con E Ink: il colore della carrozzeria si cambia con il pensiero

  Ricordate l’auto che cambia colore della carrozzeria con in clic? Ora - con l'aiuto della startup brainboost, la Bmw iX Flow è stata...
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'