GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Scienza

Energia Scienza

Creato il carbonio nanoporoso, innovazione per l’energia e la sostenibilità

Un nuovo materiale potrebbe cambiare il futuro della tecnologia e della sostenibilità: il carbonio nanoporoso.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Stampare tessuti umani? Sorpresa, ci pensa il Kombucha

Un bioink derivato dal Kombucha potrebbe rivoluzionare la medicina rigenerativa, consentendo la stampa 3D di tessuti umani.
APPROFONDISCI
Scienza

Ecosistemi marini, una ‘luce smart’ subacquea può rigenerarli

Un nuovo sistema di illuminazione sottomarina può salvare gli ecosistemi marini delle barriere coralline, aumentando il nutrimento dei coralli
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Lotta al cancro: le cellule ibride che possono invertire la malattia

APPROFONDISCI
Scienza

Abbiamo ingrandito i batteri di 1000 volte e ne è valsa la pena

Addio microscopio tradizionale, arrivano i batteri giganti: visione nitida sul mondo invisibile. Rivoluzione o semplice curiosità?
APPROFONDISCI
Scienza

Da Bruxelles lo stimolo perché l’industria chimica sia protagonista della transizione – Opificiumagazine.it

L’industria chimica è al centro della transizione ecologica europea, ma affronta sfide normative e di competitività globale.
APPROFONDISCI
Scienza

Un riso speciale fa bene al pianeta: -70% di emissioni di metano

Come ridurre l'impatto ambientale del riso senza sacrificarne la produzione? Con un riso speciale che emette il 70% di metano in meno.
APPROFONDISCI
Scienza

Ingegneria chimica e ambiente: innovazione, tecnologia e sostenibilità

APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Medicina Nucleare: tecnologia all’avanguardia per produrre i radiofarmaci, preziosi alleati nella diagnostica

Al Maggiore di Parma una nuova cella di manipolazione che garantisce più sicurezza per gli operatori e radiofarmaci mirati per numerose patologie
APPROFONDISCI
Scienza

Aerospazio, comunità energetiche rinnovabili, idrogeno, plastiche sostenibili e riuso delle acque: le piattaforme scientifiche di UniTo

Le piattaforme scientifiche rappresentano per aziende ed enti una corsia facilitata per sviluppare collaborazioni, potendo entrare in contatto con più di 300 tra ricercatori...
APPROFONDISCI
Scienza

Le frontiere della scienza esplorate dagli studenti dell’Alto Molise

APPROFONDISCI
Scienza

L’AI progetta proteine che neutralizzano il veleno di serpente

Svolta nella lotta al veleno di serpente: un team internazionale crea proteine sintetiche che bloccano le tossine. I risultati su Nature.
APPROFONDISCI
Scienza

Una startup vuole trasformare la terra in un reattore chimico

Addis Energy utilizza il sottosuolo come reattore chimico naturale per creare ammoniaca sostenibile. Funzionerà?
APPROFONDISCI
Scienza

Un fungo mangia plastica è la nuova speranza per la sostenibilità ambientale – BuoneNotizie.it

La scoperta di un nuovo fungo che sembra nutrirsi voracemente di rifiuti di plastica potrebbe rivoluzionare la sostenibilità ambientale.
APPROFONDISCI
Scienza

Con la Scienza nel cuore: ricerca, innovazione e il Weizmann in Italia

di A. C.nCentro di eccellenza per la ricerca scientifica, farmacologica, medica, il prestigioso istituto “sbarca” in Italia con l’Associazione Amici del Weizmann. A presentarla...
APPROFONDISCI
Scienza

Le 6 scoperte scientifiche più sorprendenti del 2024

Quali sono state le scoperte più emozionanti e rivelatrici per la scienza, nel 2024? Ne sono state individuate 6
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'