GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Scienza

Scienza Tecnologia

Ok, ma che cosa sono i semiconduttori?

Il termine indica i materiali con cui si realizzano i circuiti elettronici, ma è spesso utilizzato come sinonimo più ampio per indicare i microch…
APPROFONDISCI
Scienza Trasporti

Creato materiale indeformabile agli sbalzi di temperatura

Il nuovo, straordinario materiale ottenuto è in grado di mostrare un'espansione termica pari a zero anche ad un enorme sbalzo di temperatura.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Perché sono serviti 20 anni per il sequenziamento del genoma umano?

Decenni per arrrivarci, poi finalmente nel 2001 il sequenziamento del genoma umano. Era completo? No. Oggi una sequenza completa. Forse.
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

Zucchero, la sfida di Incredo Sugar: hackerarlo per renderlo più sano

Un’azienda israeliana brevetta uno zucchero ingegnerizzato che può sostituire quello tradizionale e tutti i dolcificanti degli ultimi anni.
APPROFONDISCI
Architettura Scienza

Ripulire le sculture rinascimentali di Michelangelo? Ci pensano i batteri

Il Covid (e l’ironia della sorte) non hanno fermato l’avanzata dei batteri nella restaurazione di alcune tra le grandi opere di Michelangelo.
APPROFONDISCI
Scienza

I fisici trovano particelle in grado di passare da materia ad antimateria

La scoperta di particelle in grado di passare da materia ad antimateria può stravolgere tutto ciò che abbiamo sempre saputo sull'Universo.
APPROFONDISCI
Scienza

La genetica potrebbe spiegare perché beviamo tanto caffè

Due studi tornano sulla scienza del caffè. Uno mette in luce il legame forse in parte anche genetico fra consumi bassi o alti di...
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

TransHab, il sogno NASA di un modulo spaziale gonfiabile

Un modulo gonfiabile da aprire e agganciare alla stazione spaziale internazionale? Una assurdità. Lo pensavo, giuro. Eppure, nel 1992...
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

TransHab, il sogno NASA di un modulo spaziale gonfiabile

Un modulo gonfiabile da aprire e agganciare alla stazione spaziale internazionale? Una assurdità. Lo pensavo, giuro. Eppure, nel 1992...
APPROFONDISCI
Scienza

Sonotermogenetica: una tecnologia per controllare il cervello a distanza

La Sonotermogenetica è un nuovo strumento che riesce a combinare ultrasuoni e genetica per attivare i neuroni e regolare il comportamento.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza Tecnologia

Un sensore elettromeccanico della pelle rileva psoriasi e altri disturbi

Uno speciale sensore elettromeccanico può rilevare la psoriasi in meno di un minuto. Sarà utile per disturbi della pelle, ferite ed estetica.
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

Misurata per la prima volta la massa del cromosoma umano

Un team di ricerca misura per la prima volta nella storia la massa di un cromosoma. E scopre che è più grande del previsto,...
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia Trasporti

Kelekona, concept di drone intercity da 40 posti

Mentre molte aziende eVTOL sviluppano progetti di droni taxi da 2 a 5 posti, Kelekona , l’innovativo concept elettrico dell’omonima startup ...
APPROFONDISCI
Finanza Scienza

Il Giappone invierà una palla robot “trasformer” sulla Luna

Il Giappone ha messo insieme una all star di aziende tecnologiche per sviluppare un robot palla che anticipa una futura missione lunare.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

La storia di Nectome, la startup che può conservare il cervello umano per poterlo digitalizzare in futuro, e del suo controverso metodo.
APPROFONDISCI
Scienza

Una mappa della materia oscura mostra “ponti nascosti” tra galassie

L'impiego del machine learning permette più dettaglio nella mappa della materia oscura basata sui dati delle galassie. E svela più strutture.
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'