GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Scienza

Scienza Tecnologia

Una base permanente e una “scala celeste”: i piani cinesi per Marte

L’Accademia statale cinese ha annunciato i suoi piani per stabilire una base permanente su Marte entro 20 anni. La corsa è iniziata.
APPROFONDISCI
Scienza

La realizzazione del primo hotel nello spazio è sempre più vicina | Lega Nerd

Come confermato dall'Orbital Assembly Corporation, i lavori procedono bene e il primo hotel spaziale potrebbe divenire realtà entro il 2027.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Nel 2023 un test del sangue potrà trovare 50 tipi di cancro

Il test del sangue multi-cancro ha prestazioni elevatissime, e potrà fare davvero una grande differenza per la salute pubblica.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Più vicini ai geni che regolano l’invecchiamento: sono il 30% del previsto

I geni che regolano l'invecchiamento sono molti meno del previsto. Si avvicina la loro definitiva individuazione, che porterà a nuove cure.
APPROFONDISCI
Energia Scienza

Microbi ed energia solare potrebbero produrre 10 volte più cibo delle piante

Ottenere cibo da pannelli solari e microbi? Una prospettiva interessante, che secondo uno studio ha un’efficienza incredibile.
APPROFONDISCI
Scienza

Un pianeta minore visiterà il nostro sistema solare in questo decennio

2014 UN271 è grande tra i 100 e i 370km, torna ogni 600.000 anni e farà visita al sistema solare (passando accanto al sole)...
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

Tutto su SpaceBok, il primo quadrupede che camminerà su Marte

SpaceBok è un robot - piattaforma di ricerca per mandare su Marte dispositivi in grado di camminare, e di esplorare anfratti mai visti prima.
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

Marte: il rover Perseverance estrae ossigeno dall’atmosfera

Il rover Perseverance è riuscito a raffinare dell'ossigeno partendo dall'anidride carbonica presente sulla superficie di Marte.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Uomo cieco riottiene la vista grazie a proteine fotosensibili

Un uomo cieco da 40 anni ha riottenuto parzialmente la vista grazie a delle proteine che hanno origine nelle alghe.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

C’è un legame tra microbioma intestinale ed ictus

La relazione tra il microbioma intestinale e le nostre malattie è ormai acclarata: per quelle vascolari e l'ictus ci sono nuove scoperte.
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

Ok, ma che cosa sono i semiconduttori?

Il termine indica i materiali con cui si realizzano i circuiti elettronici, ma è spesso utilizzato come sinonimo più ampio per indicare i microch…
APPROFONDISCI
Scienza Trasporti

Creato materiale indeformabile agli sbalzi di temperatura

Il nuovo, straordinario materiale ottenuto è in grado di mostrare un'espansione termica pari a zero anche ad un enorme sbalzo di temperatura.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Perché sono serviti 20 anni per il sequenziamento del genoma umano?

Decenni per arrrivarci, poi finalmente nel 2001 il sequenziamento del genoma umano. Era completo? No. Oggi una sequenza completa. Forse.
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

Zucchero, la sfida di Incredo Sugar: hackerarlo per renderlo più sano

Un’azienda israeliana brevetta uno zucchero ingegnerizzato che può sostituire quello tradizionale e tutti i dolcificanti degli ultimi anni.
APPROFONDISCI
Architettura Scienza

Ripulire le sculture rinascimentali di Michelangelo? Ci pensano i batteri

Il Covid (e l’ironia della sorte) non hanno fermato l’avanzata dei batteri nella restaurazione di alcune tra le grandi opere di Michelangelo.
APPROFONDISCI
Scienza

I fisici trovano particelle in grado di passare da materia ad antimateria

La scoperta di particelle in grado di passare da materia ad antimateria può stravolgere tutto ciò che abbiamo sempre saputo sull'Universo.
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'