GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Scienza

Scienza

L’intervento/Scienza e hi-tech per un’agricoltura solida e sostenibile

L’intervento della senatrice e docente universitaria Elena Cattaneo sul Messaggero, a proposito di scienza e agricoltura, apre un dibattito su una questione fondamentale e...
APPROFONDISCI
Scienza

Probilive: innovazione, scienza e salute attraverso il microbiota e i probiotici

Probilive Srl è una comunità di scienziati, marketers e data analyst, creata per parlare con gli utenti di numerose tematiche in ambito sanitario, e in...
APPROFONDISCI
Scienza

Castagne e piccoli frutti, i tesori della montagna fanno rete: 36 soggetti

Notizie, News, Fatti, personaggi ambiente, cultura e tradizioni della Valdinievole
APPROFONDISCI
Scienza

La Scienza Italiana da Volta a Marconi

Il 20 Luglio 1937 si spegneva a Roma Guglielmo Marconi. La scienza italiana da Volta a Marconi compie molti passaggi innovativi, raggiungendo tanti primati.
APPROFONDISCI
Scienza

Sviluppo e innovazione: stilato l’accordo per rafforzare la creazione di start-up nel settore Life Science

Una buona notizia per il settore dello sviluppo e dell'innovazione. Si tratta del primo accordo di co-investimento tra CDP (Cassa Depositi e Prestiti)
APPROFONDISCI
Scienza

Piergiorgio Odifreddi: Italia al traino della ricerca che si fa altrove

Abitualmente nell’ombra dei dibattiti politici la ricerca scientifica si è ritrovata al centro dei riflettori durante l’emergenza Coronavirus.
APPROFONDISCI
Scienza

Scienza incuriosisce 84% italiani ma per 2 su 5 è difficile

Pubblicata la ricerca sociale che Yakult Italia ha commissionato a AstraRicerche. Troppe contraddizioni, 10% non sa quali scoperte ritenere valide
APPROFONDISCI
Scienza

Le più antiche punte di freccia non africane trovate nelle foreste dello Sri Lanka

Un team internazionale di ricercatori ha trovato prove dell'uso di arco e frecce sull'isola di Sri Lanka, nell'Oceano Indiano
APPROFONDISCI
Scienza

Italo Balbo. Le Trasvolate Oceaniche

Il 1° Luglio 1933 Italo Balbo con la Crociera Aerea del Decennale era all'Esposizione Universale di Chicago, al Padiglione Italia si mostrava l'Innovazione.
APPROFONDISCI
Scienza

Da LEGO e sonagli a scudi termici e rover marziani: i giocattoli che hanno ispirato le innovazioni della NASA

Giocattoli per bambini e lander marziani potrebbero non avere niente in comune per la maggior parte delle persone, ma i giocattoli hanno fatto da...
APPROFONDISCI
Scienza

ESA, Osservazione della Terra più efficiente grazie all’AI

Roma, 16 giu. (askanews) – Il primo elemento di intelligenza artificiale che sarà portato a bordo di una missione europea di osservazione della Terra...
APPROFONDISCI
Scienza

Il polmone degli oceani che aspetta una risposta

Gli oceani costituiscono la più grande fonte di proteine del nostro pianeta, con oltre 3 miliardi di persone che vivono utilizzando, come fonte primaria...
APPROFONDISCI
Scienza

Pubblicato il rapporto UE 2020 su scienza, ricerca e innovazione

La Commissione ha pubblicato, il 27 maggio 2020, la relazione sui risultati conseguiti a livello mondiale dall’UE nella scienza, nella ricerca e nell’innovazione (SRIP).
APPROFONDISCI
Scienza

Si celebra l’8 di Giugno la Giornata Mondiale degli Oceani

Quando pensiamo ai rischi per la salute pubblica, potremmo non pensare all’oceano.nSempre più, tuttavia, la salute dell’oceano è intimamente legata alla nostra salute.
APPROFONDISCI
Scienza

Crew Dragon: gli Usa tornano nello spazio (ma con l’aiuto dei privati)

Per gli Stati Uniti, presi d’assedio dal coronavirus, il 27 maggio sarà una data storica: dopo 9 anni dalla conclusione del programma Shuttle, dalla...
APPROFONDISCI
Scienza

Scienza, ricerca e innovazione per la transizione verde e il digitale: i risultati dell’UE

La Commissione ha pubblicato la sua ultima relazione sui risultati conseguiti dall’UE nella scienza, nella ricerca e nell’innovazione (SRIP), in cui analizza le prestazioni...
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'