GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Scienza

Medicina Scienza

SARS-CoV-2 – L’alterazione dell’olfatto uno dei primi sintomi

Studio su «JAMA»: ricercatori dell’Università di Padova suggeriscono auto-isolamento per pazienti con alterazione di olfatto e gusto
APPROFONDISCI
Scienza

Università Federico II, attivato presidio tecnico/scientifico per l’emergenza COVID-19

I gruppi di ricerca ed i laboratori di Ateneo possono offrire, in questa situazione di grave emergenza, un supporto ad ampio spettro
APPROFONDISCI
Scienza

Coronavirus, in un video le gocce di saliva che si emettono parlando – Scienza & Tecnica

Illuminate da laser, si diffondono meno con un panno sulla boccann(ANSA)
APPROFONDISCI
Scienza

Sclerosi laterale amiotrofica, individuato bersaglio farmacologico associato alla perdita di mielina

APPROFONDISCI
Scienza

Alimentazione: consumare pesce è più dannoso che in passato? Parliamo di alternative vegetali

Uno studio condotto recentemente presso l'Università di Washington dimostra che consumare pesce oggi è meno sicuro rispetto a 40 anni fa: quali sono i...
APPROFONDISCI
Scienza

La danza della stella intorno al buco nero dà ragione ad Einstein

Alcune osservazioni fatte con il VLT (Very Large Telescope) dell’ESO hanno rivelato per la prima volta che una stella in orbita intorno al buco...
APPROFONDISCI
Scienza

Il fratello ‘nascosto’ della Terra, distante 300 anni luce – Scienza & Tecnica

Scovato adesso fra i vecchi dati dal telescopio spaziale Keplernn(ANSA)
APPROFONDISCI
Scienza

E’ made in Italy il primo micro-orto in orbita

Un micro-orto a 6mila km dalla Terra per coltivare verdure fresche destinate alle future esplorazioni spaziali. Progettato da un team scientifico tutto italiano, si...
APPROFONDISCI
Scienza

I cani ci riconoscono anche in fotografia

Uno studio dell’Università di Padova ha dimostrato che i cani sono in grado di riconoscere il volto del padrone in fotografia
APPROFONDISCI
Scienza

Astronomia: una supernova da record, la più brillante di sempre

Un team internazionale di astronomi, guidato dall’Università di Birmingham, ha identificato una supernova almeno due volte più luminosa ed energetica – e probabilmente molto...
APPROFONDISCI
Scienza

I genomi del virus Sars-Cov-2 non presentano differenze dal ceppo cinese

 Uno studio condotto dall’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibiom) di Bari insieme all’Università di Bari e all’Università...
APPROFONDISCI
Scienza

#scienzainvideo Stampanti 3D in biologia: tutto quello che non vi aspettate LEZIONE – Scienza & Tecnica

Lezione di Silvia Di Angelantonio, a cura dell'Iitnn(ANSA)
APPROFONDISCI
Scienza

Scoperto l’animale più lungo del mondo negli abissi australiani, un sifonoforo di 45 metri – Notizie scientifiche.it

Potrebbe essere l’animale più lungo mai individuato, con i suoi 45 metri di lunghezza, quello scoperto nel corso di una spedizione scientifica nei pressi...
APPROFONDISCI
Scienza

La natura è fluo nelle più belle immagini al microscopio – GUARDA – Scienza & Tecnica

Una fetta di cervello che sembra un giardino psichedelico, un invertebrato con l'apparato digerentenmulticolore, un embrione a mosaico e una gemma che ricorda una...
APPROFONDISCI
Scienza

Pronto il silicio che emette luce, primo passo per chip del futuro – Scienza & Tecnica

Ottenuto un silicio che emette luce: è la premessa per chip più veloci ed efficienti.nn(ANSA)
APPROFONDISCI
Scienza

Coronavirus, visto il motore che lo fa moltiplicare – Scienza & Tecnica

E' un enzima, ora più facile trovare farmaci miratinn(ANSA)
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'