GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Medicina

Medicina Tecnologia

Sonotermogenetica: una tecnologia per controllare il cervello a distanza

La Sonotermogenetica è un nuovo strumento che riesce a combinare ultrasuoni e genetica per attivare i neuroni e regolare il comportamento.
APPROFONDISCI
Internet Medicina

Che cos’è e a cosa serve e-Covid Sinfonia, l’app più scaricata d’Italia

Realizzata dalla Regione Campania, è in cima ai download sia nella classifica del Play Store di Android che nell’App Store di Apple: nell'ulti…
APPROFONDISCI
Medicina Scienza Tecnologia

Un sensore elettromeccanico della pelle rileva psoriasi e altri disturbi

Uno speciale sensore elettromeccanico può rilevare la psoriasi in meno di un minuto. Sarà utile per disturbi della pelle, ferite ed estetica.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

La storia di Nectome, la startup che può conservare il cervello umano per poterlo digitalizzare in futuro, e del suo controverso metodo.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Quattro passi verso l’essere umano aumentato

APPROFONDISCI
Medicina Scienza Tecnologia

Da uno studio un piano in 8 settimane che riduce l’età biologica di 3 anni

Uno studio unico nel suo genere produce un vero piano per ridurre (di 3 anni, per ora) l’età biologica. Prove tecniche di inversione?
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Un nuovo strumento diagnostico prevede al 90% il morbo di Alzheimer

Un campione di sangue, 10 minuti di test e un'accuratezza altissima: un nuovo algoritmo può cambiare la diagnosi del morbo di Alzheimer
APPROFONDISCI
Internet Medicina

In Veneto i vaccini si prenotano su Telegram

Il bot open source Serenissimo aiuta a trovare un posto per il vaccino anti-Covid direttamente dalla chat sullo smartphone: lo ha creato uno sviluppatore...
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Pi Campus investe in Allelica: scoperta relazione fra DNA e rischio infarto

L'investimento è parte di un round da 1,75 milioni di dollari guidato da Valor Ventures e Sternberg Health: la somma raccolta verrà utilizzat…
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Nuovo studio: il limite massimo della vita umana è di 150 anni

Anche se mettiamo da parte tutte le malattie e tutti i fattori di stress c’è “qualcosa” che ferma la vita umana tra i 120...
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Buone nuove: i casi lievi di Covid-19 danno anticorpi duraturi, forse a vita.

Un nuovo studio dá grandi speranze a chi si è ammalato in modo lieve di Covid-19. Gli anticorpi prodotti sono di lunga durata, forse...
APPROFONDISCI
Medicina Scienza Tecnologia

Ultrasuoni sui nervi per combattere la pressione alta

La pressione alta? Un serial killer da oltre 8 milioni di morti l'anno. Un metodo sperimentale la abbassa quando neanche i farmaci riescono.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza Tecnologia

SOVA aiuta i pazienti in terapia intensiva a parlare con gli occhi

Un dispositivo permette ai pazienti in terapia intensiva di osservare le fasi delle azioni che lo riguardano, e comunicare senza usare parole.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Ora una singola impronta digitale può rilevare anche l’uso di droga

Col metodo basato sulla spettrometria di massa la scienza forense fa passi avanti, e un'impronta digitale ha una cosa in più da raccontare.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Genoma umano: 1 milione di sequenziamenti aprirà le porte della genetica

20 anni dopo il primo genoma umano, la scienza ora può sequenziarne molti di più e in meno tempo: sbloccn'erano molti segreti della genetica.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Covid, un team identifica geni che possono combattere l’infezione

Combattere l'infezione che causa il Covid-19 non è solo questione di vaccini. La ricerca ha individuato geni responsabili del contagio.
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'