E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Browsing Category
Medicina
Prima di esplorare la relazione tra infermieristica e intelligenza artificiale, è essenziale contestualizzare il loro rapporto nel corso della storia.
Primo successo della terapia CAR-T su tumori cerebrali solidi: in 3 pazienti regresso drastico del glioblastoma. La strada è quella giusta.
Ricercatori coreani hanno creato in appena 2 settimane una trachea artificiale di 5 centimetri, trapiantandola con successo.
Un tapis roulant anti-gravità sfrutta la ricerca spaziale per ridurre il carico gravitazionale e migliorare il recupero di pazienti e atleti.
Uno studio su circa 4.000 bambini ha mostrato incredibili qualità del fluoro diamminico d'argento (SDF) nel prevenire e arrestare le carie
I robot chirurghi promettono interventi meno invasivi e recuperi rapidi, ma il loro impatto reale è tutto da dimostrare, e il loro costo...
Trattare i difetti articolari del ginocchio con cartilagine coltivata dal naso? Una nuova strada nel trattamento dell'artrite.
Nuovo studio rivela un anticorpo capace di proteggere dal veleno di mamba neri e cobra reali: più vicina la cura globale.
Una ricerca della Queen Mary University conferma: il digiuno prolungato cambia le fonti energetiche del corpo in appena 3 giorni.
Vincitrice dell’Innovation Award, all’ultimo CES di Las Vegas, la francese Withings ha presentato BeamO , un rivoluzionario dispositivo tas...
Withings lancia BeamO, un dispositivo 4-in-1 per il checkup della salute: ECG, ossimetro, stetoscopio e termometro, tutto in uno.
Gli scienziati hanno sviluppato un metodo che, tramite impulsi elettrici al cervello, aiuta a recuperare i ricordi e vivere meglio.
Paul Edmonds, un paziente californiano, ha sconfitto sia l'HIV che il cancro grazie a un rivoluzionario trapianto di cellule staminali.
In Italia, il 6,6% della popolazione generale e il 7,7%
Uova e legamenti? Ricercatori ispirati dal guscio trovano potenziale rimedio ad interventi chirurgici tradizionalmente delicati.